Buongiorno ragazze,
oggi nuovo post dedicato ai fondotinta.
Ve ne parlai in qualche post in precedenza, ma solo di alcune categorie. Oggi vi volevo parlare di altri tipi di fondotinta.
In commercio vi sono i:
– fluidi;
– stick;
– compatti.
Fluidi:
I fluidi sono formati dalla soluzione di acqua ed olii. Ha una copertura più leggera e trasparente. Normalmente ha il 40/45% di coprenza.
All’interno della categoria fluidi, vi sono quelli oil free o matte creati con oli speciali che a contatto con l’aria evaporano o si asciugano e vengono chiamati siliconi volatili. Ideali per pelli grasse/miste.
Esistono sempre nei fluidi, gli anti-age o effetto lifting dalla texture (consistenza) più ricca, morbida ed elastica; ideali per le pelli mature e secche.
Sempre nei fludi, troviamo gli extrafluidi che contengono sia acqua (80%) e sia olii (20%), e si chiamano Face&Body, e lo producono solo due case cosmetiche: M.A.C. e Make Up For Ever.
E’ il prodotto usato nei backstage perchè per truccare il viso delle modelle o per uniformare il corpo al viso è il miglior prodotto.
Si può stratificare fino a 5 volte per ottenere una coprenza totale.
Si stende a pennello, ed è adatto su pelli perfette. Inoltre, viene utilizzato anche per truccare l’uomo poichè è molto leggero.
Stick o Colati:
I fondotinta in stick hanno una coprenza del 70%, non contengono acqua, non si asciugano; normalmente si usano a teatro. Inoltre, a livello commerciale stanno scomparendo, o se lo si trova ancora, questo prodotto viene venduto alle persone anziane.
La scadenza? Quando il prodotto puzza vuol dire che è scaduto e va gettato.
Compatto:
E’ un fondotinta che venne creato negli anni ’50 ed è molto pratico. Normalmente vi è associato in polvere compatta.
Oltre ad essere il polvere compatta, lo possiamo trovare anche con la componente di olii.
Sia in polvere compatta e sia in soluzione lipofila sono modulabili.
La scadenza? Quando il fondotinta non scrive più e presenta delle crepe va gettato.
Come si sceglie il colore e l’applicazione del fondotinta.
Il colore del fondotinta andrebbe sempre scelto in condizioni di luce naturale perchè contiene i ton del giallo e del rosso che tendono a scaldare l’incarnato.
Si prova sempre tra l’attaccatura tra viso e collo, e va steso sul viso, partendo dall’altro verso il basso, dal centro verso l’esterno, sfumando il fondotinta sul collo ed orecchie.
Inoltre, se utilizzate il pennello avrete un effetto coprente, mentre con la spugnetta inumidita otterrete un effetto naturale.
Ragazze con questo è tutto, non mi resta che augurarvi un buon fine settimana (magari con un po di sole eh!)!
A presto,
Giusy!
29 commenti
Grande Giusy!
Bel post & Bel Blog 🙂
Bacini
Nina
http://www.lipstickglow.com
Great post about make up. I didn´t try these brands.
http://oneusefashion.wordpress.com/
davvero utile grazie!!
Kiss
TatiLovesPearls.com
ottimon post
http://befashion31.blogspot.it/
Super utile questo post.
Cultureandtrend
Ecco meno male perchè io non ci avevo mai capito nulla…..
Don’t Call Me Fashion Blogger
Facebook
Bloglovin’
Sai mi sono sempre chiesta se è corretto applicare il fondotinta con le mani.Io mi trovo meglio ad applicarlo con le mani. Al corso cosa dicono?
Ciao 🙂 al corso non condividono l’applicazione con le mani, si ha un effetto poco elegante e comunque si spreca troppo prodotto. Ahimè vedo ancora persone che usano le dita.. a presto 🙂
It is something about Dior:)
http://www.dianalivia.com
Un post super esauriente tesoro, brava!
Io vario dai compatti ai fluidi mai gli stick.
Bacio
NEW POST
http://www.angelswearheels.com
Io in genere vado sul fluido, e lo applico spesso con spugnetta, anche se qualche volta uso il pennello!
Bacione cara!
TruccatiConEva
TruccatiConEva su FB
Nice post!
http://elsecretodemistercloset.com
Un post molto utile! Io per il momento sto usando un fondotinta compatto!
http://www.alessandrastyle.com
Una guida completa e dettagliata. Io ho provato quasi tutte le marche di fondotinta e ogni formulazione ma ancora non sono riuscita a trovare quello giusto,
X s
http://piccolipensieridistile.wordpress.com
Che bello è molto utile questo post. Sai io non ho mai usato quello in stick! Ma vorrei provarlo. Buona serata
Baci
http://www.mammaaltop.com
interessante!
Post utilissimo soprattutto per capire quando un fondo va buttato via! Grazie Giusy ;)!
My last post: Pre-Black Friday Sale by RoseGal
SHOPPING GIRLS
Grande post, molto utile!
ottimo post e consigli impeccabili Giu
voglio quello di MAC, devo proprio decidermi a prenderlo
buon lunedì
un abbraccio
http://tr3ndygirl.com
Utilissimo questo post, non spevo tutte queste cose sui fondotinta!
Personalmente non lo uso spesso perchè dopo un pò mi dà fastidio (niente di che, solo una sensazione di pelle “chiusa”), ma tutte queste informazioni, soprattutto quelle su quando gettralo via, sono indispensabili! 😀
Baci!
S
http://s-fashion-avenue.blogspot.it
Grazie per la spiegazione, ho letto molto volentieri il post 🙂
xoxo
http://www.bellezzefelici.blogspot.com
Amazing post as always. Thanks for sharing and Happy Monday!
Eye See Euphoria : http://eyeseeeuphoria.com/post/paparazzi-saturdays-9
quante cose ho imparato!!! grazieeee
http://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/giochiamoinsieme-kinderferrero-blogmodabimbo/
grazie
post molto utile!! io non posso usare i fondotinta in crema perchè ho la pelle mista.
da qualche tempo però ho scoperto quello minerale in polvere della kiko e lo adoro.
http://fashi0n-m0de.blogspot.it/
bel post!!!
http://befashion31.blogspot.it/
Sempre molto interessanti i tuoi post… grazie per le info 🙂
The Lunch Girls
Very nice brands, like your review about those! 🙂 good information to know 🙂
Kisses
Svetlana
http://capemaychic.weebly.com
Una guida davvero fantastica! Grazie per i preziosi consigli 😀
http://www.lebalzi.it
Anche io applico quasi sempre fondotinta liquidi ed utilizzo o la spugnetta oppure il pennello della real con cui mi trovo benissimo;)