Ciao ragazze,
oggi nuovo post dedicato alle ciglia finta. Da make up artist, nel mio kit da lavoro, non possono mancare le ciglia finta.
Esistono due tipi di ciglia finta:
– a ciuffetto;
– a nastro intere.
Le ciglia a ciuffetto sono le migliori perchè sono facili da applicare, se si vuol fare una ricostruzione su occhi dove le ciglia naturali sono corte quasi ‘invisibili’ sono l’ideale per ricreare le ciglia senza far vedere che sono finte.
Inoltre, si possono applicare sulla rima cigliare superiore verso l’angolo esterno, in modo da ‘aprire’ lo sguardo e renderlo sexy.
Le ciglia a nastro, invece, ci sono di vari effetti: da quelle con effetto naturale a quelle con effetto drammatico/stravagante, ideali per alcuni servizi fotografici particolari.
Di solito l’attaccatura delle ciglia finte a nastro tendono ad essere spesse, ma dipende sempre la marca e l’effetto.
LOW COST CIGLIA FINTE A CIUFFETTO E A NASTRO:
Le mie preferite sono quelle con il pacchetto rosa: sono 4 file di ciglia finta a ciuffetto di varie lunghezze: corte, medie e lunghe.
Hanno un costo che varia dai 3.19 ai 4 euro.
MEDIO COSTO CIGLIA FINTE A CIUFFETTO E A NASTRO:
Le ciglia a nastro intere di Ardell non le ho provate, le ho ancora nel cassetto :D, ma con quelle con cui mi trovo molto bene sono quelle a ciuffetto, tanto che ne ho acquistato un altro pacchetto al Cosmoprof.
Il costo varia dai 6 euro ai 10 euro.
ALTO COSTO CIGLIA FINTE A CIUFFETTO E A NASTRO:
Le ciglia finte più stravaganti sono indubbiamente quelle di Make Up For Ever, mentre quelle a ciuffetti ma a nastro (ebbene si!) di Mac sono quelle che ho utilizzato per un progetto a scuola per gli anni ’60, ma le ho applicate sulla rima inferiore cigliare per creare il look ispirato alla celebre Twiggy.
Il costo varia dai 13.9 euro (Di Mac) ai 19 euro circa di Make Up For Ever.
Le ciglia finta a ciuffetto sono usa e getta, nel senso che dopo il primo utilizzo vanno buttate perchè sono inutilizzabili; invece, quelle a nastro intere, se rimosse senza utilizzare struccanti oleosi, si possono riutilizzare più volte, e ovviamente vanno pulite immediatamente.
La colla che consiglio di utilizzare è la Duo bianca, e la potete trovare da Mac e trovo che sia una delle poche colle per ciglia finte che resistono.
Ragazze con questo è tutto, fatemi sapere che cosa ne pensate, se le avete provate e come vi siete trovate ^^
Un bacione,
Giusy!
13 commenti
uhhh vorrei troppo provare le ciglia finte una volta 😀
baci, Vale
se ti va seguimi su facebook!! <3
https://www.facebook.com/fashionneed09
http://fashionneed09.blogspot.it/
Utilissimo e molto interessante questo tuo post, sai che io ho sempre voluto provare le ciglia finte ma ho paura di fare casini ? 🙂 Un bacione
Fashion and Cookies
Thanks for sharing these fake-lashes brands with us! Must try them!
http://fashion-soup.com/
io non le ho mai provate!!!
http://befashion31.blogspot.it
I have never tried fake eyelashes but I will have to give it a try going forward!
Chelsea
Ginger Side of Life
A me piacerebbe un sacco provarle, anche perché secondo me mi starebbero bene! Di solito punto sugli occhi, col trucco!
Il problema è che sono un’impedita totale quindi non so se sarei in grado di applicarle correttamente!
Senza contare che ho le ciglia bionde e rischierei di fare un disastro!
Molto coraggiosa, eh?:)
Mi piacerebbe imparare a metterle, le adoro :)))
E grazie per i consigli…
xoxo
http://www.bellezzefelici.blogspot.com
belle! Le vorrei provare tutte 🙂
Baci
These look great!
Melanie @ meandmr.com
There lashes look great!
Love Emina
http://www.fashionbyemina.blogspot.com
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Fashion-by-Emina/1079990232027881
Instagram: http://instagram.com/eminamasovic
Bloglovin: https://www.bloglovin.com/blog/12856043
I havent tried that before:)
http://www.dianalivia.com
non le ho mai provate, che non ho tanta pazienza! 🙂
http://www.mammaaltop.com
mi incuriosiscono tanto
ottima review
fashion blogger Pamela Soluri