Ciao ragazze,
oggi vi volevo parlare di una giornata che ho passato insieme a Lush e GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino all’insegna dei profumi e dell’arte.
Lush e GAM presentano
“Il profumo dell’arte”
Tour e workshop multisensoriale
Lush, brand etico di cosmetici freschi e fatti a mano, in collaborazione con la Fondazione Torino Musei, organizza alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino il primo di una serie di appuntamenti alla
scoperta di aromi e profumi.
Venerdì 4 dicembre e venerdì 8 gennaio alle ore 17.00 il primo esclusivo laboratorio “Il profumo dell’arte”. Un percorso multisensoriale dove la pittura si fonde all’arte della profumeria, grazie all’incontro dell’opera artistica di Monet con Gorilla Perfume, la ricercata collezione di profumi Lush.
In occasione dell’allestimento della mostra “Monet. Dalle collezioni del Musée D’Orsay”, Lush presenta la propria collezione di profumi Gorilla Perfume, offrendo un esclusivo workshop olfattivo volto a guidare i visitatori della mostra alla scoperta dell’arte della creazione del profumo. Partendo dalle opere di Monet e dalla suggestione che esse
creano negli spettatori non solo attraverso la vista, ma anche attraverso gli altri sensi, le fragranze originali e sensuali dei Gorilla Perfume saranno abbinate a diverse opere dell’artista, dando origine a un suggestivo ed esclusivo percorso di visita della mostra.
La prima collezione dei Gorilla Perfume è stata presentata da Lush nel 2012 e da allora ha visto nascere ogni anno nuove e originali fragranze. Create da due nasi d’eccezione, i mastri profumieri Mark Constantine, uno dei cinque fondatori Lush, e il figlio Simon, le collezioni Gorilla Perfume traggono ispirazione dalla poesia, dall’arte e dalla musica e
proprio come album musicali sono suddivise in volumi.
Il percorso all’interno della mostra vedrà protagoniste diverse fragranze, da scoprire in accompagnamento a una selezione delle opere in mostra: dal celebre Autoritratto, abbinato alla fragranza maschile Dear John capace di evocare i profumi di una giacca maschile, a Gli scogli di Belle-Ile, abbinato a Dirty un profumo dalle note tonificanti di menta, timo e dragoncello e dal carattere pulito e verde che ricorda il profumo del mare e dell’oceano, fino ad arrivare a Blanche Hoschédé Bambina, accompagnato dal dolce e delicato profumo di rosa sprigionato da Imogen Rose. Un percorso che guiderà alla scoperta dei profumi e delle loro caratteristiche, sottolineando la grande connessione tra
ciascuna fragranza e la rispettiva opera d’arte.
A conclusione del percorso di visita, la partecipazione esclusiva di un mastro profumiere dei Gorilla Perfume da Londra inviterà i presenti a realizzare il proprio profumo lavorando con gli olii essenziali caratteristici delle fragranze Lush, accompagnandoli nella creazione di una fragranza personale che possa rappresentare al meglio l’opera preferita
della mostra di Monet.
Ringrazio ancora Lush e GAM per avermi invitata e avermi fatta partecipare al workshop olfattivo. Per chi fosse a Torino vi consiglio di andare a vedere la mostra perchè è molto interessante.
Un abbraccio
Giusy
1 commento
good post! thanks fore sharing!
cheap wigs