Buongiorno ragazze,
oggi nuovo post ma sui pennelli che utilizziamo per creare il make up giorno e/o sera .
Iniziamo nel dire che cosa sono i pennelli sintetici e quelli naturali.
I pennelli a setole sintetiche sono formate da setole finte,quindi nylon, ma il più delle volte sono morbide.
I pennelli naturali a setole naturali sono formate da setole naturali, quindi da pelo di coniglio, scoiattolo e capra.
Ora vi mostro alcuni pennelli a setole sintetiche e quelle a setole naturali.
Set di penelli a setole sintetiche di Elf.
Due pennelli a setole naturali di Sephora.
Che cosa ne penso io? Sinceramente, indipendentemente dal prezzo, preferisco di gran lunga quelli a setole sintetiche: trovo che durano tanto nel tempo, i miei primi pennelli che ho preso sono stati di Elf e di H&M che sono a setole sintetiche e sono 4 anni che li ho con me, li uso sempre, ogni giorno, non perdono pelo, li lavo ogni sera (che voglia eheh) e non si sono rovinati.
Inoltre, trovo eccessivo spendere 20 euro o 40 euro (pennelli di Mac costano cosi) per un pennello. Non metto in dubbio che siano validi, anzi, se devo spendere tanto per qualche prodotto, mi tuffo sulle palette.
I pennelli di Elf costano 1.70 euro mentre quelli di H&M costano dai 2.95 ai 6.95 euro. Molti dei pennelli H&M sono doppi: da un lato c’è un pennello da fondotinta e dall’altro un pennello per blush, ciprie e terre.
Insomma, ragazze fatemi sapere che cosa ne pensate. Preferite quelli a setole sintetiche o naturali? Ritenete opportuno spendere molti soldi per un pennello?
Fatemi sapere le vostre impressioni,
vi auguro una bellissima giornata.
Un bacione.
Giusy!