Buongiorno fanciulle,
oggi nuovo post, diverso dal solito.
Oggi vi volevo parlare degli ombretti: che cosa sono, come sono fatti e le loro caratteristiche.
Che cos’è un ombretto?
L’ombretto è un cosmetico che viene usato per dar luminosità ed intensità allo sguardo, creando dei giochi di luce ed ombre con il colore.
Gli ombretti possono essere di categorie diverse: opachi, perlati e satinati, che si possono combinare in vari modi a secondo delle occasioni.
In commercio ve ne sono di tre texture:
– in polvere libera e compatta: questi sono i più comuni perchè non molto facili da applicare, da sfumare e si fissano bene alla palpebra senza andare nelle pieghette;
– in crema: si possono presentare in stick o in vasetto, sono molto facili da sfumare sia con le dita per scaldare il prodotto e sia con il pennello, sono molto validi come base per l’occhio e per aver maggior durata, basta fissarli con l’ombretto in polvere dello stesso colore di quello in crema. L’unica pecca è scadono prima perchè tendono a seccarsi dopo mesi dall’apertura;
– fluido: si presentano come eyeliner, hanno l’apposito applicatore e si sfumano con il pennello e hanno un’asciugatura molto rapida.
Ora vi mostro quali ombretti di queste categorie vi sono in commercio e quelli che ho io.

Ombretto in polvere compatta di Sephora: questi sono i più comuni e sono quelli più utilizzati.

Ombretto in polvere libera o pigmenti di Kiko Make Up: questi sono gli ombretti in polvere libera che vengono usati molto meno rispetto a quelli compatti.

Ombretto in crema stick di Kiko Make Up: questi sono i più comuni ombretti e vengono usati moltissimo perchè possono creare la base occhi e poi procedere con il resto del trucco sugli occhi. Non vanno nelle pieghette e durano molte ore.

Ombretto fluido di Stila: questi ombretti sono meno conosciuti rispetto alle altre formule, ovvero si presentano come eyeliner: infatti si possono usare sia come ombretto e sia come eyeliner.
Tra tutti questi prodotti a me manca l’ultimo ombretto fluido di Stila e ora vi lascio i prezzi:
a) ombretto compatto di Sephora (in offerta) 3.00 euro;
b) ombretto in polvere libera di Kiko Make Up: 5.90 euro;
c) ombretto in crema stick di Kiko Make Up: 6.90 euro;
d) ombretto fluido di Stila: 18.26 euro (reperibile su Asos.it).
Allora fanciulle questi sono gli ombretti più comuni e non con le seguenti caratteriste, fatemi sapere se voi li usati, quali ombretti usate e come vi trovate.
Vi auguro una buona giornata,
un bacione,
Giusy!